la belle epoque
Con il termine belle qpoque si fa riferimento al periodo storioco tre il 1890 e il 1914.
In questo periodo interesso' inn perticolar modo la classe borghese che sviluppo' un senso di ottimismo verso il futuro dovuto al maggior tenore di vita causato da :
- strade asfaltate
- la rete fognaria
durante la belle epoque mi sono voluta soffermare sulla moda.
con la nascita dei grandi magazzini la moda ebbe maggiore rilievo tra le donne borghesi, le quali indossavano vestiti aderenti ,che avevano il compito di mettere in risalto la figura, e lungli con un breve strascico, i capelli raccolti all'insu' con in cappello orento da ogni sorta di piumaggio, spilloni,frutti,fiori,nastri. Per completare l'opera non potevano mancare :un paio di guanti bianchi o grigi e un grazioso ombrellino di pizzo.
durante la belle epoque ,pero', in alcuni locali si stravolgeva questo modo di vestire.
Donne che indosssavano abiti larghi e corti con delle calze a rete generalmente nere. Queste donne ballavano il can can quasi tutte le sere all'interno di dei locali nei quali gli uomini si rivano per godersi lo spettacolo delle meraviglio e sensuali ballerine.
Il ballo del moulin rouge e' il piu' famoso tra tutti.
Il moulin rouge era un locale dove si ballava il can can, alcune fra le ballerine piu' belle e i ballerini piu' agili er erano:Jene Avril (ballrina, attrice e cantante) e Louise Weber.
- Creato il .
- Visite: 439